top of page

Entrata in vigore delle regole per i punti di carica ad accesso pubblico


Ricarica in corrente altenata con connettore standard di tipo 2 su presaCombo 2 (CCS), adatta alla ricarica sia in corrente alternata che continua

A partire dal 18 Novembre 2017 entrano in vigore i requisiti minimi applicabili ai punti di carica per veicoli elettrici ad accesso pubblico. L’obiettivo è armonizzare gli standard di carica e di operatività delle stazioni di carica, per facilitarne la diffusione ed il facile utilizzo da parte degli automobilisti elettrici in viaggio.

Il testo completo è contenuto nel decreto legislativo 16 dicembre 2016 n. 257, consultabile sulla Gazzetta Ufficiale, e si basa sulla direttiva Europea 2014/94/UE.

Le stazioni di ricarica in corrente alternata, ovvero le più diffuse ed accessibili, devono essere dotate di almeno una presa di “tipo 2”. La presa di tipo 2 è compatibile con i sistemi di carica a bordo di tutti i principali veicoli elettrici sul mercato, tra cui, in ordine alfabetico: BWM, Citroen, Mitsubishi, Nissan, Renault, Tesla, VolksWagen, Smart. Anche i veicoli precedentemente dotati di motore endotermico e trasformati ad elettrico sono solitamente dotati di sistema di carica operante tramite prese di tipo 2. Per questo la diffusione di queste prese permette di offrire opportunità di ricaricare alla maggior parte degli automobilisti elettrici. Per le stazioni in corrente alternata è sufficiente offrire prese di carica, in quanto i veicoli in commercio sono solitamente dotati di cavo a bordo compatibile con prese di tipo 2.

Le stazioni di ricarica in corrente continua devono essere dotate di almeno un connettore di tipo “Combo 2”, anche conosciuto come CCS. Il connettore Combo 2 combina la presa di tipo due con una parte addizionale che permette la carica in corrente continua ad elevata potenza. I veicoli completamente a trazione elettrica di BMW, Volkswagen, Hyundai e Opel sono direttamente compatibili con le prese Combo 2. Per la ricarica in corrente continua è necessario dotare le stazioni di cavi integrati, da collegare direttamente alle prese dei veicoli.

In ogni caso chi sceglie di offrire un servizio di carica accessibile al pubblico può offire altre prese e modalità di carica purchè si adempia ai requisiti minimi. La presa di tipo CHAdeMO, ad esempio, è spesso inclusa nei sistemi in corrente continua in quanto permette la ricarica rapida di alcuni veicoli piuttosto diffusi tra cui la Nissan Leaf.

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Basic Square
bottom of page