top of page

Superammortamento e colonnine di ricarica: cosa cambia nel 2018

La Legge di Bilancio 2018 conferma la proroga del programma di riduzione della pressione fiscale per aziende e partite IVA che effettuano investimenti in beni strumentali. Si passa dal 140 al 130%.

Lo spirito dell’iniziativa è di stimolare il rinnovo della strumentazione materiale e immateriale adibita alle attività economiche.

Il beneficio fiscale è ottenuto contabilizzando un costo maggiorato per i beni strumentali acquistati nel corso dell’anno fiscale, in proporzione alle quote di ammortamento applicabili, riducendo quindi il reddito imponibile.

I costi sostenuti per la realizzazione di punti di ricarica per veicoli elettrici sono ammissibili alla contabilizzazione in superammortamento qualora siano strumentali all’attività dell’azienda. Pertanto ne possono beneficiare tutte le aziende e partite IVA che di dotano di impianti per la ricarica di veicoli elettrici o ibridi plug-in adibiti alle attività aziendali o che offrono un servizio di ricarica ai propri clienti – gratuito o a pagamento.

Questo tipo di investimento può essere particolarmente interessante per le aziende operanti in ambito ricettivo. Ristoranti, alberghi, parcheggi privati e centri espositivi che offrono la possibilità di ricaricare veicoli elettrici possono farsi trovare dagli automobilisti elettrificati tramite le mappe utilizzate per la navigazione e pianificazione dei viaggi (NEXTCHARGE), possono differenziarsi dalla concorrenza e stipulare accordi con società di car-sharing.

Si passa dal 140 al 130%

Il superammortamento permette ora di incrementare il costo contabilizzato per i beni strumentali acquistati del 30% - chi ha effettuato investimenti in beni strumentali nel 2017 ha invece beneficiato dell’incremento del 40%.

Veicoli esclusi

L’intera categoria dei veicoli è ora esclusa dalla possibilità di beneficiare del superammortamento, una misura che ha fortemente spinto il settore auto nel corso nel 2017. I veicoli strumentali all’attività di utilizzo esclusivamente aziendale restano comunque interamente deducibili.

Riferimenti

La Legge di Bilancio 2017 è liberamente consultabile in Gazzetta Ufficiale dal 27 Dicembre 2017. Il riferimento al rinnovo del meccanismo di superammortamento è definito nell'articolo 5.

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Basic Square
bottom of page