top of page

Lombardia: incentivi per la sostituzione di veicoli commerciali con nuovi veicoli elettrici o ibridi

Non solo bastone...anche carota! Apre il 16 Ottobre 2018 il bando “Rinnova veicoli – contributi per l’acquisto di nuovi veicoli ad uso commerciale N1 ed N2 a basso impatto ambientale a favore delle micro, piccole e medie imprese” gestito da Unioncamere Lombardia. Ci sarà tempo fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione, 4 milioni di Euro, entro la scadenza del 10 Ottobre 2019.

Cos’è

L’incentivo a fondo perduto è costituito da un contributo da 2.000 a 8.000 Euro per ciascun veicolo a benzina fino a euro 1 o diesel fino a euro 4 rottamato e sostituito con un nuovo veicolo elettrico, ibrido, a metano, a GPL o bi-fuel. L’entità dell’incentivo è proporzionale al peso del veicolo nuovo e varia in base all’alimentazione.

Al fine di poter beneficiare dell’incentivo, l’acquirente deve ottenedere uno sconto sul prezzo di listino del venditore almeno pari al 12%.

L’incentivo è disponibile anche per qui acquista il nuovo veicolo con una formula “leasing” a rate.

Sono escluse le aziende operanti nell’agricoltura, nella pesca e nel trasporto di merci per conto terzi.

Qui il testo completo del bando: scarica.

Segue una tabella riassuntiva degli incentivi per ciascuna categoria di veicolo:

Conviene? Esempio

Azienda A percorre circa 20.000km all’anno con un furgone tipo N1 Diesel euro 4 (immatricolazione fino a 2005-2006).

Prezzo del veicolo nuovo Nissan e-NV200 versione base al netto dello sconto del 12% e dell’incentivo: € 23.296 (IVA esclusa).

Risparmi annuali sull’alimentazione del veicolo: circa €1400/anno

Il nuovo veicolo non necessita di cambio olio, filtro dell’olio e filtro aria al motore: circa €150/anno

Il nuovo veicolo è esente dal pagamento del bollo per 5 anni: circa €350 /anno

Risparmi economici complessivi annuali: circa € 1.900

Risparmio emissioni CO² annuali: 2 tonnellate (in base alle emissioni medie associate alla produzione e distribuzione di energia elettrica in Italia)

Conclusione: il passaggio conviene quando si ha in ogni caso intenzione di passare ad un nuovo veicolo prossimamente (costo equivalente di un nuovo veicolo a diesel: € 14.000). In tal caso permette risparmi annuali notevoli che portano al pareggio in circa 3 anni di utilizzo.

Ulteriori vantaggi del passaggio all’elettrico includono l’accesso libero all’area C di Milano, all’area ZTL di Bergamo, ZTL di Varese, la possibilità di circolare nei giorni di stop al traffico e parcheggio gratuito in aree a strisce blu di varie città della Lombardia e tanta, tanta soddisfazione.

Quali veicoli totalmente elettrici sono disponibili per ciascuna categoria?

Ecco alcuni esempi:

N1 – auto e auto furgonate

N1 – furgoni leggeri

N2 – camioncini e furgoni pesanti

Come presentare domanda

La domanda può essere presentata esclusivamente dall’azienda titolare del veicolo tramite il portale Telemaco Infocamere. Per procedere occorre:

  • Preventivo per l’acquisto del nuovo veicolo in cui si evidenzi in modo preciso l’alimentazione e lo sconto applicato;

  • Copia della carta di circolazione del veicolo da rottamare;

  • Un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC);

  • Credenziali di accesso al portale http://webtelemaco.infocamere.it

Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Basic Square
bottom of page